Novità dei gruppi e delle sezioni
Gruppo Floristica Sistematica Evoluzione
L'escursione 2022 del Gruppo per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione si è tenuta alle Isole Eolie.
Gruppo Floristica Sistematica Evoluzione
Si porta a conoscenza gli autori delle Notulae alla flora vascolare italiana nativa e delle Notulae alla flora vascolare italiana aliena che sono state redatte nuove norme editoriali.
Gruppo Algologia
Gli erbari italiani con collezioni algologiche e presentazione S. Armeli Minicante
Gruppo Orti botanici giardini storici
Entro il 15 aprile è possibile richiedere borse di studio a parziale copertura delle spese di partecipazione all’evento conclusivo del Progetto Europeo Erasmus+ LearnToEngage.
Gruppo Biologia cellulare molecolare
Riunioni, summer school ed eventi futuri
Gruppo Biologia cellulare molecolare
Ultime riunioni annuali, Summer school
Gruppo Floristica Sistematica Evoluzione
Questo portale organizza i dati nomenclaturali e distributivi derivanti dalle recenti checklist delle piante native e aliene d’Italia (e dei loro successivi aggiornamenti), ottenuti per diretto coinvolgimento del Gruppo per la Floristica, Sistematica e Evoluzione, con collegamenti a risorse provenienti da altri progetti.
Sezione Pugliese
link esterno
Gruppo Ecologia
Programma e Atti del Convegno
Sezione Sarda
Conferenze, Corsi, Escursioni
Gruppo Algologia
Link per scaricare gli Atti delle Riunioni annuali e altri documenti
Gruppo Algologia
Elenco di tutte le Riunioni scientifiche del Gruppo
Gruppo Palinologia e Paleobotanica (GPP-SBI)
Marta Mazzanti, Giovanna Bosi, Riccardo Merlo, con la collaborazione di Paolo Serventi
Gruppo Lichenologia
Calendario delle attività per il 2025
Gruppo Palinologia e Paleobotanica (GPP-SBI)
In libreria un libro curato da Marco Giardini e Anna Maria Mercuri
Sezione Lombarda
Articoli, presentazioni, mostre e poster scaricabili in formato .pdf.
Sezione Sarda
Si specificano brevemente le attività realizzate dalla Sezione Sarda durante il corso del 2008 e si traccia un bilancio del triennio appena conclusosi
Sezione Lombarda
Legislazione regionale riguardante la flora, la vegetazione, il paesaggio
Sezione Lombarda
Azioni di tutela e conservazione di flora vegetazione e paesaggio
Sezione Sarda
Vengono riepilogate tutte le attività sociali realizzate durante il 2007
Sezione Lombarda
Elenco e link ai principali Enti di Conservazione attivi sul territorio lombardo
Gruppo Piante officinali
il gruppo si occupa di...
Gruppo Piante officinali
Ecco le attività svolte
Gruppo Ecologia
Plant Traits 2.0: lo stato dell'arte e le prospettive di ricerca sui caratteri morfo-funzionali delle piante in Italia
Gruppo Biotecnologie differenziamento
Ultime Riunioni scientifiche annuali, Summer Schools
Sezione Lombarda
Attività in evidenza nel 2016
Sezione Ligure
Orti botanici e percorsi attrezzati in Liguria