Chi siamo
Contatti
Pagamenti online
S
ocietà
B
otanica
I
taliana
onlus
Associazione scientifica fondata nel 1888
HOME
LA SOCIETÀ
Lo statuto
Il regolamento
Il consiglio direttivo
I soci
Diventa socio
La sede
Biblioteca
Amministrazione trasparente
I GRUPPI DI LAVORO
Gruppo Alberi Monumentali
Gruppo Algologia
Gruppo Biologia cellulare molecolare
Gruppo Biotecnologie differenziamento
Gruppo Botanica Tropicale
Gruppo Botaniche applicate
Gruppo Briologia
Gruppo Conservazione natura
Gruppo Ecologia
Gruppo Fenologia e strategie vitali
Gruppo Floristica Sistematica Evoluzione
Gruppo Lichenologia
Gruppo Micologia
Gruppo Orti botanici giardini storici
Gruppo Palinologia e Paleobotanica (GPP-SBI)
Gruppo Piante officinali
Gruppo Specie alloctone
Gruppo Vegetazione
LE SEZIONI REGIONALI
Sezione Abruzzese molisana
Sezione Campana-Lucana-Calabrese
Sezione Emiliano Romagnola
Sezione Friuliana giuliana
Sezione Laziale
Sezione Ligure
Sezione Lombarda
Sezione Piemonte e Valle d'Aosta
Sezione Pugliese
Sezione Sarda
Sezione Siciliana
Sezione Toscana
Sezione Umbro marchigiana
Sezione Veneta
RIVISTE
Plant Biosystems
Italian Botanist
Notiziario
Informatore Botanico Italiano
PROGETTI DI RICERCA E CONVENZIONI
CITES
Prodromo della Vegetazione Italiana
Home
News
News
Congresso: Climate Change and Systematics
1st - 3rd September 2008
Call for oral and poster presentations
Le stagioni nell’antica Pompei 2008
Torna la primavera nell’antica Pompei: dal 18 marzo al 2 giugno
‘Giardini e semine’, un percorso dall’Orto Botanico ai prati delle domus
Appello: ricerca materiale sul tema Piante e cambiamenti climatici
PIANTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI: un rapporto da documentare
Bouganville a Bergamo, olivi a Milano. Da qualche tempo anche nella nostra regione crescono piante una volta impensabili nei nostri climi. Cosa sta cambiando e come?
Appello: ricerca di video sugli orti botanici
V Biennale europea delle palme
Workshop APAT
Università di Pavia: inaugurazione anno accademico
Segnalazione sito web di libri antichi e bollettini
Master Universitario di I livello: "LE CONVENZIONI INTERNAZIONALI PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ"
Disponibile in italiano il nuovo manuale UE "Finanziare Natura 2000"
WAKE UP CALL FOR PLANTS
Al via l’iniziativa “Wake up call for plants”
Volume "Biologia ed Ecologia delle Briofite" - sconto del 20%
E' in pubblicazione il nuovo volume
Dottorato in in Botanica applicata all'agricoltura e all'ambiente
Bando Conisma per 10 borse di studio
Scadenza dei termini di presentazione delle candidature: 7 settembre 2007
Lezioni di archeologia e scienze subacquee XVI ed.
dal 25 agosto al 3 settembre 2007 sull'isola di Ustica
La SBI a Bruxelles per partecipare al CD 2010
Resoconto riunione di Bruxelles su CD 2010
Corso formativo Ricercatore scientifico subacqueo
16-23 settembre 2007 - Isola d'Elba
Borsa di dottorato "Permafrost e Cambiamento Climatico in Antartide"
La borsa di dottorato sarà finalizzata allo studio della vegetazione crittogamica dell'Antartide ed alle sue relazioni con il cambiamento climatico
20 maggio: GIORNATA DELLE OASI 2007
*Programma preliminare*
Convegno Flora Officinale e Parchi Naturali
Linnaeus in Italy
The Spread of a Revolution in Science
Marco Beretta and Alessandro Tosi, editors
PREMIO VALERIO GIACOMINI
Il Premio sarà consegnato in occasione del Congresso dell’ A.I.G.B.A . (7-12 maggio 2007) che avrà inizio a Catania.
Collezione Giornale Botanico da ca. il 1960 e Informatore
Agli istituti o soci interessati
Corso di Ecologia, Fitogeografia, inquadramento vegetazionale di licheni e briofite dell’Appennino centrale
2007/07/02
CORSO INTRODUTTIVO ALLA LICHENOLOGIA E ALLA BRIOLOGIA
prima circolare - 4-9 giugno 2007
Scavi di Pompei, nasce l’Orto Botanico
2007/03/23
WORKSHOP: Gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità forestale
2007/02/27
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9