Chi siamo
Contatti
Pagamenti online
S
ocietà
B
otanica
I
taliana
onlus
Associazione scientifica fondata nel 1888
HOME
LA SOCIETÀ
Lo statuto
Il regolamento
Il consiglio direttivo
I soci
Diventa socio
La sede
Biblioteca
Amministrazione trasparente
I GRUPPI DI LAVORO
Gruppo Alberi Monumentali
Gruppo Algologia
Gruppo Biologia cellulare molecolare
Gruppo Biotecnologie differenziamento
Gruppo Botanica Tropicale
Gruppo Botaniche applicate
Gruppo Briologia
Gruppo Conservazione natura
Gruppo Ecologia
Gruppo Fenologia e strategie vitali
Gruppo Floristica Sistematica Evoluzione
Gruppo Lichenologia
Gruppo Micologia
Gruppo Orti botanici giardini storici
Gruppo Palinologia e Paleobotanica (GPP-SBI)
Gruppo Piante officinali
Gruppo Specie alloctone
Gruppo Vegetazione
LE SEZIONI REGIONALI
Sezione Abruzzese molisana
Sezione Campana-Lucana-Calabrese
Sezione Emiliano Romagnola
Sezione Friuliana giuliana
Sezione Laziale
Sezione Ligure
Sezione Lombarda
Sezione Piemonte e Valle d'Aosta
Sezione Pugliese
Sezione Sarda
Sezione Siciliana
Sezione Toscana
Sezione Umbro marchigiana
Sezione Veneta
RIVISTE
Plant Biosystems
Italian Botanist
Notiziario
Informatore Botanico Italiano
PROGETTI DI RICERCA E CONVENZIONI
CITES
Prodromo della Vegetazione Italiana
Home
News
News
XVII meeting ENPER
UNA VITA PER LA RICERCA E PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA
Incontro sul tema "Il futuro del Parco Nazionale dello Stelvio”
Concorso Nazionale “Licheni e Didattica”
Briciole di natura - Valle d'Aosta
50 anni di fitosociologia e la figura di Valerio Giacomini a 100 anni dalla nascita
5° Summer school di dottorato "AGROBIODIVERSITY OF THE MEDITERRANEAN AREA: A HERITAGE TO REDISCOVER AND CONSERVE"
Eventi legati al bicentenario nascita Francesco Minà Palumbo
THE 300TH ANNIVERSARY OF THE KOMAROV
ISTA Workshop on Tree and Shrub Seeds from the Mediterranean Basin
Research Topic in Plant Science
Apertura iscrizioni congresso IASPRR
PROGETTO LIFE 09/NAT/IT/000093 ECORICE
Campagna nazionale per il recupero e il riciclo dei tappi di sughero
International Symposium FLORISTIC PATTERNS AT DIFFERENT ORGANISATION AND DISTRIBUTION LEVELS
Call for Papers - Webbia: Journal of Plant Taxonomy and Geography
Encyclopedia of Conifers. A Comprehensive Guide to Cultivars and Species
VII Biennale Europea delle Palme - Dies Palmarum 2013
incontro dedicato al naturalista Pietro Zangheri
Convegno : “Il Biologo tra presente e futuro lavorativo”
LIFE + EnvEurope Final Conference
Attività passate e future e sostenibilità economica degli Orti Botanici in Europa
Fifth International Conference on Plants & Environmental Pollution (ICPEP- 5)
Seconda edizione della "Marcia degli Alberi"
Infrastrutture verdi e capitale naturale nel quadro dell’adattamento e dell’attenuazione alla crisi climatica
Harborea
New career opportunities at ACAMEDICUM
Tra ragione e sentimento: i giardini all’inglese in Italia
A Palermo, concluso il XIV Colloquio di OPTIMA
Dal 4 al 20 ottobre 2013 BergamoScienza.
XIV Optima meeting - Palermo, 9-15 settembre 2013
European Frontiers in Plant Reproduction Research Conference, Oslo, October 2-4, 2013
29 agosto 2013: L’educazione ambientale italiana si incontra a Milano
24 ore per IL MUSE, MUSEO DELLE SCIENZE
Costruiamo insieme il futuro degli Orti Botanici
Mostra pomologica del 27 luglio presso il CRA-FRU Roma
XXVI Convegno della Società Lichenologica Italiana
I LAVORI DI RIPRISTINO AMBIENTALE IN VAL SEDORNIA
APERTURA GIARDINO BOTANICO SAUSSUREA
Corso di Introduzione ai GIS Open Source
Rete Orti botanici della Lombardia, workshop pittura botanica
Decima edizione della FESTA DEL SOLSTIZIO d'ESTATE
riunione Scientifica gruppo di briologia, Cagliari 4-5 luglio 2013
CONVENZIONE PRODROMO
3^ edizione del Dürerweg – Sentiero del Dürer
Apre al pubblico il suggestivo sito archeologico dell'Isola di S.Andrea, a Loppio
Hortus: laboratorio di giardinaggio a Viterbo
GIORNATA DELLA CONSERVAZIONE DELLE PIANTE a Biella 18 maggio 2015
ATTENTI AL FIORE!
50 sfumature di verde: i molteplici aspetti del mondo vegetale
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
»