Società Botanica Italiana onlus

Associazione scientifica fondata nel 1888

Anchusa sardoa (Illario) Selvi & Bigazzi

La mattina del 23 gennaio 2025 alcuni ricercatori delle due Università sarde, sotto l'egida della sezione sarda della Società Botanica Italiana, in collaborazione con l'Azienda Speciale Parco di Porto Conte - Area Marina Protetta di Capo Caccia e Agenzia FORESTAS, hanno messo a dimora una sessantina di plantule di Anchusa sardoa (Illario) Selvi & Bigazzi, specie criticamente minacciata di estinzione.
Questa attività di rinforzo dell'unica popolazione mondiale di A. sardoa nella Baia di Porto Conte, ha visto l'attiva partecipazione delle tre classi della Scuola Secondaria Inferiore di Santa Maria La Palma (Istituto Comprensivo numero 3 di Alghero) coordinate dagli operatori del CEAS del Parco di Porto Conte, alla presenza dei vertici del Parco, dei Carabinieri Forestali, del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e della Compagnia Barracellare di Alghero.
Di seguito una rassegna di approfondimento: