link

Gorizia
3-6 settembre 2025

120° Congresso della Società Botanica Italiana

XI International Plant Science Conference (IPSC)

1

area riservata

recupera password

Comitato organizzatore

Comitato scientifico

Sponsor

Borse di studio

Per incentivare la partecipazione dei giovani al Congresso, il Consiglio Direttivo ha previsto di istituire borse di studio comprensive di spese di iscrizione, cena sociale, pernottamento e viaggio (le spese di viaggio saranno rimborsate per un importo massimo di € 200,00) per studenti, dottorandi e assegnisti (anche residenti all’estero) che presenteranno un riassunto e che ne facciano domanda alla S.B.I.
Le domande dovranno essere inviate alla Segreteria della Società Botanica Italiana (sbi@unifi.it) con un breve curriculum vitae (scarica il Modello della domanda), contestualmente all’iscrizione e all’invio dell’abstract tramite il link Invio Abstract.
Le borse verranno assegnate dal Consiglio Direttivo.
I vincitori dovranno essere Soci della S.B.I., oppure associarsi dopo l’assegnazione della borsa di studio.
I candidati NON dovranno pagare la quota di iscrizione al Congresso fino all'assegnazione delle borse di studio. Coloro che non abbiano ottenuto la borsa potranno decidere se partecipare ugualmente pagando l'importo non maggiorato.

Borse di partecipazione a progetti di ricerca speciali
Per la conferenza del 2025 saranno riservate fino a 4 borse di partecipazione a giovani ricercatori che presenteranno non un abstract, ma una proposta di ricerca da presentare nell'ambito del nuovo formato "Aperiworkshop". L'obiettivo di questa iniziativa è quello di consentire ai giovani ricercatori di trovare altri ricercatori disposti a partecipare a progetti di ricerca collaborativi. La proposta dovrà essere strutturata come segue:
a) Titolo
b) Autori e affiliazioni
c) Problema affrontato (max 2000 caratteri, spazi inclusi)
d) Metodologia proposta per l'indagine (max 2000 caratteri, spazi inclusi)
e) Risultati attesi (max 1000 caratteri, spazi inclusi)
f) Numero minimo e massimo di partecipanti che potrebbero essere coinvolti nel progetto (max 100 caratteri, spazi inclusi)
Dovrà essere scritto in un documento A4, con 2 cm di margine per lato, in carattere Times New Roman, dimensione 12 punti. Le proposte saranno valutate sulla base della fattibilità della ricerca proposta, della solidità della metodologia, dell'impatto dei risultati, nonché della potenziale gamma di ricercatori che potrebbero essere coinvolti.
La proposta dovrà essere inviata via e-mail (sbi@unifi.it) alla Segreteria della Società Botanica Italiana entro il 31 maggio 2025.

© società botanica italiana onlus

credits | disclaimer