link

Teramo Campus "Aurelio Saliceti"
11 - 13 Settembre 2024

119° Congresso della Società Botanica Italiana

X International Plant Science Conference (IPSC)

1

area riservata

recupera password

Comitato organizzatore

Comitato scientifico

Sponsor

Istruzioni per la compilazione dei riassunti e dei poster

Il riassunto va compilato secondo le modalità sotto elencate e inviato alla S.B.I. attraverso il link Invio Abstract, ma solo dopo aver effettuato l’iscrizione entro e non oltre il 10 giugno 2024. Per poter presentare i riassunti è necessario essere iscritti a tutto il Congresso, e non per una sola giornata.

Il primo autore DEVE essere iscritto al Congresso e non può presentare più di un riassunto come primo autore.

Il Comitato Scientifico del Congresso, composto dal Consiglio Direttivo e dai Coordinatori dei Simposi, si riserva di richiedere agli autori la trasformazione del poster in comunicazione orale. A tal scopo, è importante indicare correttamente la sigla d’identificazione (vedi pagina Temi) del lavoro presentato.

RIASSUNTO
Il riassunto dovrà essere compilato su un unico foglio formato A4 (le pagine eccedenti saranno scartate) con un margine di 2 cm su tutti e quattro i lati.
La spaziatura dovrà essere singola e, dopo la punteggiatura, dovrà esserci uno spazio vuoto.
Il carattere di scrittura dovrà essere Times New Roman (carattere 11).
In casi particolari potranno essere usate le sottolineature o il carattere corsivo.
Non dovranno essere lasciati spazi tra i paragrafi, tranne quello tra il titolo e i nomi/indirizzo, tra i nomi/indirizzo e il testo.
Il titolo (in grassetto) dovrà essere preceduto dalla sigla di identificazione del riassunto che identifica la tematica nel quale rientra (vedi pagina Temi), in carattere 12.
I nomi degli autori, per intero, dovranno essere scritti in tondo, carattere 11.
I relativi indirizzi, nella riga immediatamente successiva, in carattere 10.
Le “referenze” saranno citate nel testo con un numero e riportate in fondo al testo in carattere 10 e non dovranno essere più di 3.
Eventuali figure potranno essere inserite sacrificando una parte dello spazio del testo e dovranno avere una didascalia in carattere 10.
Scarica il modello dell’abstract in formato dotx

POSTER
I poster (costituiti da una singola “diapositiva”) non dovranno essere stampati in quanto verranno presentati in aula e su schermi digitali appositamente dedicati. Dovranno essere in formato orizzontale e inviati alla segreteria SBI, sia in formato .pdf che in formato .jpg, entro il 2 agosto 2024. In caso di invio successivo a questa data o di invio di materiali non conformi, gli organizzatori non garantiscono ai partecipanti la possibilità di presentare il proprio contributo scientifico al Congresso.
Poiché i poster saranno proiettati su schermi abbastanza grandi dovranno avere una risoluzione adeguata e, poiché saranno usati come supporto per descrivere brevemente la ricerca effettuata, consigliamo vivamente un formato del tipo graphical abstract, con alcune immagini chiave e pochi “bullet points”.

Referente per l’organizzazione di riassunti è la Segreteria della S.B.I. (sbi@unifi.it)

Gli autori sono tenuti a compilare ed inviare una liberatoria, via e-mail a sbi@unifi.it, per consentire la divulgazione del materiale. Scarica il modello di liberatoria.




© società botanica italiana onlus

credits | disclaimer