Società Botanica Italiana onlus

Associazione scientifica fondata nel 1888

CORSO INTRODUTTIVO ALLA LICHENOLOGIA E ALLA BRIOLOGIA

Il Museo dell’Erbario (Dip. S.T.A.T.) dell’Università del Molise
Il Giardino della Flora Appenninica di Capracotta organizzano:

CORSO INTRODUTTIVO ALLA LICHENOLOGIA E ALLA BRIOLOGIA

4-9 giugno 2007

(prima circolare)

In collaborazione con: SOCIETA’ BOTANICA ITALIANA
(gruppo per la Lichenologia, Gruppo per la Briologia)
SOCIETÀ LICHENOLOGICA ITALIANA

SEDE DEL CORSO
Università del Molise (Dip. S.T.A.T., Pesche); Giardino della Flora Appenninica di Capracotta

DOCENTI
Prof. Michele Aleffi - Università di Camerino
Dott.ssa Sonia Ravera - Università “La Sapienza”, Roma
Dott.ssa Paola Fortini – Università del Molise

LOGISTICA
I partecipanti alloggeranno presso la foresteria del “Giardino della Flora appenninica di Capracotta” situato nei pressi di Prato Gentile a 1.550 m s.l.m. e gestito da un Consorzio
costituito dall’Università del Molise, dalla Regione Molise e dal Comune di Capracotta. Il Centro è attrezzato sia per la parte scientifica (aiole, aule…) che per l’accoglienza (stanze a
3/6 letti, cucina, sala da pranzo...).

COSTI
A titolo di rimborso spese, la quota di partecipazione, è di € 220,00 per l’intero periodo (inclusa la copertura assicurativa), con l’esclusione del vitto.
Il pagamento della quota sarà effettuato nel modo seguente: a) € 80,00 all’atto dell’iscrizione, tramite Conto Bancario intestato a: Consorzio del Giardino di Flora Appenninica di
Capracotta c/b n. 300067 ABI 5748, CAB 15600, CIN: V, recante la causale “Corso introduttivo alla Lichenologia e alla Briologia 2007”. Tale versamento, in caso di rinuncia,
non è rimborsabile. b) € 130,00 all’inizio del Corso, direttamente alla Segreteria.

SCADENZE
Le domande di iscrizione devono essere indirizzate entro il 5 aprile 2007 alla dott.ssa Paola Fortini responsabile della Segreteria Scientifica del corso (museoerbario@unimol.it oppure fortini@unimol.it) oppure indirizzate a: Museo dell’Erbario Università del Molise Dip. S.T.A.T.,
Contrada Fonte Lappone 86090 Pesche (Isernia) Italy tel /fax 0865/26103.
Le domande dovranno contenere: le generalità dei richiedenti, i loro recapiti, il numero e la data del versamento di € 80,00 di iscrizione.
Il Corso è limitato a 20 partecipanti e pertanto saranno accettate le prime 20 domande pervenute.

ATTESTATO FINALE
Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

PROGRAMMA
Il corso è dedicato alla Biologia e Biodiversità dei Licheni e delle Briofite e comprende lezioni frontali, seminari tematici, esercitazioni di campo e di laboratorio.
Il programma dettagliato del corso e tutte le informazioni logistiche sono disponibili all’indirizzo WEB: www.unimol.it/dipartimenti/STAT

BIOLOGIA E BIODIVERSITÀ DEI LICHENI
(Dott.ssa Sonia Ravera)
L’interpretazione dei Licheni e la loro scoperta. Cenni sulla storia della Lichenologia italiana.
Generalità sulla simbiosi lichenica. Significato evolutivo dell’interazione tra funghi ed alghe.
Biologia della simbiosi lichenica. Il partner algale. Funghi lichenizzati: cenni sulle strutture vegetative e riproduttive degli Ascomiceti. Organizzazione morfologica del tallo. Strutture vegetative e loro funzione. Forme di crescita.
Ecologia e Fitogeografia. I licheni e l’ambiente. Licheni epifiti, epilitici, epigei.
Ruolo dei licheni negli ecosistemi. Influenza dei fattori geoclimatici e ambientali sulla distribuzione dei licheni. Indici ecologici. I licheni pionieri e la pedogenesi
(meccanismo di formazione del suolo). Licheni e monumenti.
Lichenologia applicata. Bioindicazione, Bioaccumulo, Biomonitoraggio. Impiego delle comunità licheniche epifite per la valutazione dell’inquinamento atmosferico.
Sistematica e Tassonomia. Guida al riconoscimento dal vivo dei principali gruppi di licheni. Tecniche di raccolta e di allestimento di un Erbario lichenologico.

SEZIONE BIOLOGIA E BIODIVERSITÀ DELLE BRIOFITE
(Prof. Michele Aleffi)
Generalità sulle Briofite. Aspetti morfologici del gametofito e dello sporofito. La riproduzione sessuale. I principali gruppi sistematici: Anthocerotae, Jungermannidae, Marchantiidae,
Sphagnidae, Andreaeidae, Bryidae. Filogenesi, distribuzione e biologia delle Briofite. Strutture vegetative e loro funzione. Forme di crescita. Ecologia e Fitogeografia. Le Briofite e i fattori edafici. Briofite epifite. Le Briofite e l’acqua. Il
fattore luce. Riduzione e regolazione della traspirazione: le strategie adattative delle Briofite agli stress ambientali. Indici ecologici. Aspetti corologici e biogeografici (endemismi e disgiunzioni).
Briologia applicata. Biomonitoraggio: bioindicazione e bioaccumulo. Impiego delle comunità briofitiche epifite per la valutazione dell’inquinamento atmosferico. Le Briofite come agenti deteriogeni dei manufatti storico-artistici.
Sistematica e Tassonomia. Guida al riconoscimento dal vivo dei principali gruppi di epatiche e muschi. Tecniche di raccolta e di allestimento di un Erbario.